Informazioni fornite ai sensi dell’Art.13 del Reg. UE 2016/679 (di seguito GDPR)

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione dei dati personali acquisiti tramite l’app Delivery di SEFO Srl e eventuali ulteriori servizi a esso connessi, che prevedono l’interazione con l’utente:

  • Registrazione account – inserimento informazioni personali, anagrafiche;

Si tratta di un’informativa, resa ai sensi dell’art. 13 del GDPR, valida esclusivamente per l’App Delivery e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link.

Informazioni generali

  • Titolare del Trattamento:
    Il Titolare del Trattamento è SEFO Srl con sede in Via Nicotera, 7 – 00195 Roma
  • Dati di contatto del Titolare del Trattamento:
    Tel: 800 483 483
    Mail: privacy@oliobuono.it  
  • Dati di contatto del Data Protection Officer:
    SEFO Srl non rientra nelle ipotesi previste dall’art. 37 del Reg. UE n. 2016/679

Si informano gli utenti (di seguito “interessati”, ex. Art.4, c.1 del GDPR) che SEFO Srl, in qualità di Titolare del trattamento dei Suoi dati personali, tratterà i dati in modo lecito, corretto e trasparente nei confronti degli interessati medesimi, nel rispetto dei principi generali previsti dall’Art.5 del GDPR.

Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti, o non corretti e accessi non autorizzati.

Informazioni specifiche

  • Dati di navigazione

    I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questa app acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero – attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi – permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono all’app, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) e altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.


  • Finalità e base giuridica del trattamento (GDPR-Art.13, comma 1, lett.c)

    Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso dell’app e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero inoltre essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni dell’app (legittimi interessi del titolare).


  • Ambito di comunicazione e destinatari (GDPR-Art.13, comma 1, lett.e,f)

    I dati sono trattati esclusivamente da personale interno, regolarmente autorizzato e istruito al trattamento (GDPR-Art.29) e non saranno comunicati a soggetti esterni, diffusi o trasferiti in paesi extra-UE. Solamente in caso di indagine potranno essere messi a disposizione delle autorità competenti.


  • Periodo di conservazione dei dati (GDPR-Art.13, comma 2, lett.a)

    I dati sono di norma conservati per brevi periodi di tempo, a eccezione di eventuali prolungamenti connessi ad attività di indagine.


  • Conferimento (GDPR-Art.13, comma 2, lett.f)

    I dati non sono conferiti dall’interessato ma acquisiti automaticamente dai sistemi tecnologici dell’app.

Processi decisionali automatizzati

SEFO Srl La informa che, ai fini del trattamento dei Suoi dati personali, non si avvale di processi decisionali automatizzati, ovvero quelli diretti ad assumere decisioni basate unicamente su mezzi tecnologici in base a criteri predeterminati (ossia senza il coinvolgimento umano), né effettua attività di profilazione automatizzata, ovvero quella diretta a utilizzare i Suoi dati personali per analizzare o prevedere aspetti riguardanti il rendimento professionale, la situazione economica, la salute, le preferenze personali, gli interessi, l’affidabilità, il comportamento, l’ubicazione o gli spostamenti ecc.

Diritti dell’interessato

  • Diritto di Accesso ex art. 15 del GDPR e Diritto di Rettifica ex art. 16 del GDPR

    In qualità di interessato, ai sensi dell’art. 15 GDPR, Lei ha la facoltà ottenere da SEFO Srl, in qualità di titolare del trattamento, la conferma dell'esistenza o meno di un trattamento di dati personali che la riguardano, di ottenere l’accesso agli stessi e a tutte le informazioni di cui al medesimo art. 15, paragrafo 1, lettere da (a) a (h), mediante rilascio di copia dei dati oggetto di trattamento in formato strutturato, di uso comune, leggibile da dispositivo automatico e interoperabile.

    Lei, ai sensi dell’art. 15 GDPR, ha inoltre il diritto di ottenere da SEFO Srl la rettifica e/o l’integrazione dei dati oggetto di trattamento qualora siano non aggiornati e/o inesatti e/o incompleti, mediante richiesta e contestuale rilascio di una dichiarazione integrativa da inviare all’indirizzo email privacy@oliobuono.it.

    SEFO Srl provvederà a confermare la ricezione della Sua richiesta e a fornirLe le informazioni relative all’azione intrapresa, con riferimento all’esercizio dei suoi diritti previsti negli artt. Da 15 a 22 GDPR, entro 1 (uno) mese dal ricevimento della richiesta stessa. Se necessario, e tenuto conto della complessità e del numero delle richieste, SEFO Srl potrà prorogare tale termine di 2 (due) mesi, previa comunicazione motivata da trasmettersi entro 1 (uno) mese dal ricevimento della richiesta.

    SEFO Srl provvederà a comunicare l’eventuale rettifica e/o integrazione a tutti i destinatari, come individuati dall’art. 4, paragrafo 1, n. (9) del GDPR, a cui tali dati sono stati trasmessi, salvo che ciò si riveli impossibile e/o implichi uno sforzo sproporzionato.

    A seguito dell’invio della Sua richiesta di accesso o di rettifica, qualora SEFO Srl nutra ragionevoli dubbi circa la Sua identità provvederà a richiederle ulteriori informazioni per confermarla. Tali comunicazioni saranno inviate a mezzo email dall’indirizzo privacy@oliobuono.it e saranno processate dalla persona specificamente autorizzata allo scopo.


  • Diritto di cancellazione ex art. 17 del GDPR e Diritto di limitazione del trattamento ex art. 18 del GDPR

    In qualità di interessato, Lei ha la facoltà di ottenere, senza ingiustificato ritardo, da SEFO Srl, esclusivamente nelle ipotesi di cui all’art. 17, paragrafo 1, lettere da (a) a (f), del GDPR, la cancellazione dei dati che la riguardano – con l’eccezione delle ipotesi specificamente previste dall’art. 17 paragrafo 3.

    In qualità di interessato, e nel caso ricorra una delle ipotesi di cui all’art. 18, paragrafo 1, lettere da (a) a (d), del GDPR, Lei ha il diritto di richiedere ed ottenere dal Titolare, mediante comunicazione a mezzo email all’indirizzo privacy@oliobuono.it, ovvero a mezzo raccomandata AR all’indirizzo Via Nicotera, 7 – 00195 Roma, la limitazione del trattamento dei Suoi dati personali, ovvero che tali dati non siano sottoposti a ulteriori trattamenti e non possano più essere modificati. Il Titolare assicura che la limitazione del trattamento venga attuata mediante dispositivi tecnici adeguati che ne garantiscano l’inaccessibilità e l’immodificabilità.

    SEFO Srl provvederà a comunicare l’eventuale cancellazione dei Suoi dati e/o limitazione del trattamento a tutti i destinatari, come individuati dall’art. 4, paragrafo 1, n. (9) del GDPR, ai quali tali dati sono stati trasmessi, salvo che ciò si riveli impossibile e/o implichi uno sforzo sproporzionato.

    SEFO Srl provvederà a confermare la ricezione della Sua richiesta e a fornirLe le informazioni relative all’azione intrapresa entro 1 (uno) mese dal ricevimento della richiesta stessa. Se necessario, e tenuto conto della complessità e del numero delle richieste, il medesimo Titolare potrà prorogare tale termine di 2 (due) mesi, previa comunicazione motivata da trasmettersi entro un mese dal ricevimento della richiesta.

    Qualora la Sua richiesta risulti manifestamente infondata o eccessiva, soprattutto in termini di ripetitività della stessa, SEFO Srl potrà addebitare un contributo spese ragionevole per fornirLe le informazioni, la comunicazione o intraprendere l’azione richiesta, oppure rifiutare di soddisfare la richiesta.


  • Diritto alla Portabilità dei dati ex art. 20 del GDPR

    In qualità di interessato, Lei ha il diritto di ricevere dal Titolare i dati personali che la riguardano in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, ed ha altresì il diritto di trasmettere tali dati ad un altro titolare del trattamento, ovvero di ottenere, ove tecnicamente fattibile, la trasmissione diretta di tali dati ad un altro Titolare del trattamento specificatamente individuato, previa richiesta da inviarsi a mezzo email all’indirizzo privacy@oliobuono.it ovvero mediante Raccomandata AR all’indirizzo Via Nicotera, 7 – 00195 Roma.


  • Diritto di Opposizione al trattamento ex art. 21 del GDPR

    Lei ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che la riguardano per motivi connessi alla sua situazione particolare, salvo i casi in cui il trattamento dei Suoi dati sia necessario:

    1. per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico e/o connesso all’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il Titolare;

    2. per il perseguimento di un legittimo interesse del Titolare o di un terzo;

    3. per attività di profilazione eseguite dal titolare sulla base dei punti precedenti.

    Le ha inoltre il diritto di opporsi al trattamento dei Suoi dati personali per motivi connessi alla sua situazione particolare qualora gli stessi siano trattati a fini di ricerca scientifica o storica o a fini statistici a norma dell’articolo 89, paragrafo 1 del GDPR, salvo il caso in cui il trattamento sia necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico.

    La volontà di esercitare il diritto di opposizione al trattamento dei Suoi dati dovrà essere comunicato al Titolare a mezzo email all’indirizzo privacy@oliobuono.it, ovvero a mezzo raccomandata AR all’indirizzo Via Nicotera, 7 – 00195 Roma. Il Titolare provvederà a confermare, senza ingiustificato ritardo, la ricezione della Sua comunicazione.

    A seguito della Sua comunicazione, SEFO Srl, salvo dimostrare l’esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento dei Suoi dati che prevalgano sui Suoi interessi, diritti e libertà, oppure che il trattamento sia necessario per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria, oppure che il trattamento ai fini di ricerca scientifica, storica o a fini statistici sia necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico, si asterrà dal trattare ulteriormente i Suoi dati personali.

    Lei ha il diritto di opporsi al trattamento anche nel caso in cui i Suoi dati personali siano trattati da SEFO Srl ai fini di Marketing diretto e/o attività di profilazione legata al Marketing diretto. In tali casi, SEFO Srl, ricevuta la Sua comunicazione nelle modalità sopra indicate, si asterrà dal trattare ulteriormente i Suoi dati personali.


  • Garante Privacy

    Nel caso in cui SEFO Srl non ottemperi alla Sua richiesta entro il termine di 1 (uno) mese dal ricevimento della medesima, Lei verrà messa al corrente dei motivi dell’inottemperanza, informandoLa sin d’ora della Sua facoltà di proporre reclamo ad una Autorità di Controllo, come specificato ai sensi dell’art. 13, paragrafo 2, lettera (d).